Descrizione
La cappella è edificata nel punto più alto del territorio levonese, 925 metri s.l.m., al confine con i Comuni di Rocca e Forno Canavese. Il suo nome non è legato alla posizione geografica, ma ricorda la miracolosa nevicata che si verificò a Roma nell’agosto del 356 d.C. nel luogo in cui la Madonna apparve a Papa Liberio, tanto è vero che la celebrazione, oggi curata dal Gruppo Alpini di Rocca Canavese, ha luogo il primo martedì di agosto.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Collina di Sepegna |
Modalità di accesso
Accessibile durante le funzioni religiose