Descrizione

La costruzione del santuario è legata ad una particolare storia. Nell’estate del 1770 diversi agricoltori si trovavano a lavorare nei campi in regione Spina quando sopraggiunse un temporale. Un levonese stava percorrendo la strada con la sua mula che trainava un carro colmo di calce da smerciare. Tutto ad un tratto un fulmine colpì la mula, la quale crollò a terra come morta. L’uomo venne colto dalla disperazione poiché, all’epoca, possedere un animale da traino costituiva un grande tesoro: fu così che egli si inginocchiò di fronte ad un pilone votivo posto all’incrocio di due strade e iniziò a pregare la Madonna dipinta sul pilone. Dopo pochi minuti la mula si rialzò, pronta per proseguire il proprio cammino. Probabilmente l’animale fu soltanto stordito dal fulmine, tuttavia tutti gli agricoltori che videro la scena gridarono al miracolo. Gli abitanti di Levone, per ricordare l’evento, presentarono istanza alla Regia Soprintendenza al fine di ottenere il permesso di costruire una chiesa in vece del pilone: il santuario venne edificato nel 1774 su rilievi dell’agrimensore Francesco Mollo di Busano e progetto dell’architetto militare Giuseppe Ogliani di Torino; il pilone è tuttora visibile dietro all’altare a cui è stato inglobato. Il porticato esterno venne costruito nel 1884 per volere del parroco don Bosio. Successivi eventi miracolosi legati alla devozione verso la Beata Vergine Consolata hanno reso il santuario centro della religiosità levonese: sui muri esterni della chiesa appaiono molti affreschi ex-voto fatti dipingere per grazia ricevuta; ognuno di essi appartiene ad una famiglia locale.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Barbania / strada della Bertola

Modalità di accesso

Attualmente non accessibile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet